La chacarera appartiene al gruppo delle danze piccaresche, che a loro volta provengono da un'antica generazione di balli europei che , alla fine dell'epoca coloniale, furono irradiati dal Perú verso ogni zona (eccetto il Brasile). Esistono pochi documenti che ne trasmettano l'orgine ed è impossibile sapere se si è ballato prima del 1850. Appartiene al folklore vivo poiché si balla ancora al naturale negli ambienti popolari di alcune province (Catamarca, Salta, Tucumán, Santiago del Estero, sud di Jujuy). Sono stati raccolte chacareras con i nomi di Chacra e Molino, a Ovest della provincia di Córdoba.
Alcune Chacareras famose:
Añoranzas (Hermanos Abalos)
Chacarera de las Piedras (Yupanqui)
La Olvidada (Yupanqui)
La Vieja (Hermanos Abalos)