Stemma Chaco

Mappa Chaco

Capitale:

RESISTENCIA

Sito Ufficiale:

http://www.portal.chaco.gov.ar

La Provincia del Chaco è situata nella regione chaqueña.
Confina a Nord con la Provincia di Formosa, a Est con la Repubblica del Paraguay e con la Provincia di Corrientes, a Sud con le Provincie di Santa Fe e di Santiago del Estero e a Ovest con le Provincie di Santiago del Estero e di Salta.

Clima

Nella regione orientale il clima è caldo e umido. Le piogge estive sono in gran parte il frutto di processi sviluppati nelle masse tropicali,
Nel Chaco orientale le piogge superano i 1000 ml annuali. Nella regione occidentale, invece, in cui le piogge diminuiscono andando verso ovest, il clima è caldo con marcate stagioni secche.

Territorio

Il territorio della provincia del Chaco è pianeggiante con pendenza verso Sudovest. IL Chaco occupa il settore Nordovest della regione chaqueña. Due sono le regioni della Provincia del Chaco: La Regione Orientale Umida, di terreni bassi e la Regione Occidentale, di terreni salnitrosi.
I fiumi nella maggioranza dei casi, seguono un orientamento da Nordest a Sudest.
Il fiume principale è il Bermejo che nasce nella Bolivia, attraversa l’oriente salteño e confina a Nord con il Chaco. Il Bermejo abbandonò il suo vecchio canale e oggi scorre sul fiume Teuco. Il vecchio canale, il Bermejito, si unisce con il fiume Teuco e a partire da questo punto le acque percorrono un canale ben definito fino a sfociare nel fiume Paraguay.
Altri fiumi importanti sono il Tragadero, il Negro e il Salado alimentati da abbondanti piogge. L’acqua di questi fiumi si riversano più a Sud, nel fiume Paraná.

Risorse

Lo sfruttamento dei boschi è una delle attività economiche tradizionali della Provincia del Chaco. Anche se in lieve diminuzione, l’industrializzazione dei prodotti forestali ha provocato l’installazione di numerose segherie e derivate che conducono alla fabbricazione di mobili sia per il mercato interno sia per quello estero.
La politica di ricostruzione dei boschi è tuttavia importante.